PIAN DEL TORO sulla Limantra
nella Valle del Reno.
– Contrada che dà il nome ad una chiesa parrocchiale (S.
Stefano in Pian del Toro) nel pievanato del Trebbio, Comunità e circa 5 miglia toscane a settentrione maestrale di Cantagallo, Giurisdizione di Vernio, Diocesi di Pistoja, altre volte di Bologna, Compartimento di Firenze.
Giace lungo le sponde del torrente Limentra in una piaggia coperta di pasture naturali dove si nutriscono copiose mandre che forse diedero il nome al Pian del Toro.
La chiesa di S. Stefano in Pian del Toro fu eretta in parrocchiale sul declinare del secolo XVIII. – Essa nel 1833 contava 102 abitanti.
Stefano in Pian del Toro) nel pievanato del Trebbio, Comunità e circa 5 miglia toscane a settentrione maestrale di Cantagallo, Giurisdizione di Vernio, Diocesi di Pistoja, altre volte di Bologna, Compartimento di Firenze.
Giace lungo le sponde del torrente Limentra in una piaggia coperta di pasture naturali dove si nutriscono copiose mandre che forse diedero il nome al Pian del Toro.
La chiesa di S. Stefano in Pian del Toro fu eretta in parrocchiale sul declinare del secolo XVIII. – Essa nel 1833 contava 102 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 181.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track