PIANACCI della Garfagnana
nella Valle del Serchio.
– Casale nella parrocchia di S. Maria a Magnano, Comunità un terzo di miglio toscano a maestrale della Villa Collemandrina, nella Giurisdizione e circa miglia toscane 5 a settentrione maestrale di Castelnuovo, Diocesi di Massa Ducale, già di Lucca, Ducato di Modena.
Siede sul fianco dell'Appennino di Corfino lungo il torrente Corboli che scende nel Serchio a Pontecosi, tra i casali di Magnano, di Corfino, di Canigiano, di Villa Collemandrina e della Sambuca.
La sua popolazione compresa nella parrocchia di Magnano nel 1832 ascendeva a 60 abitanti.
Siede sul fianco dell'Appennino di Corfino lungo il torrente Corboli che scende nel Serchio a Pontecosi, tra i casali di Magnano, di Corfino, di Canigiano, di Villa Collemandrina e della Sambuca.
La sua popolazione compresa nella parrocchia di Magnano nel 1832 ascendeva a 60 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 162.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track