PIASTORLA

in Val di Magra.

– Piccolo casale nella parrocchia di S. Pietro d'Arlia, piviere di S. Paolo a Vendaso, Comunità Giurisdizione e circa 2 miglia toscane a settentrione di Fivizzano, Diocesi di Pontremoli, già di Luni-Sarzana, Compartimento di Pisa.
Risiede in costa sul fianco orientale del monte Cersigoli a cavaliere del torrente Rosaro che scende al suo levante.
Questa selvosa contrada cosparsa di pastura risvegliò la fantasia dell’insigne poeta Labindo Fantoni di Fivizzano quando in una sua ode oraziana rammentò montanari pastori che d'Arlia e Piastorla i gioghi scendono. – Vedere ARLIA.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 184.