PIETRA BIANCA
in Val d'Alma nella Maremma grossetana.
– È un poggio che servì di termine fra la diocesi di Populonia, ora di Massa, e quella di Roselle, poi di Grosseto, nel popolo e circa 3 miglia toscane a maestrale di Buriano, Comunità Giurisdizione e circa 8 miglia toscane a settentrione di Castiglion della Pescaja, Diocesi e Compartimento di Grosseto.
Al poggio di Pietra Bianca di Buriano , sotto cui scorre il torrente Rigo tributario dell'Alma, appella una bolla del Pontefice Gregorio VII diretta dal Laterano li 20 novembre del 1075 a Guglielmo Vescovo di Populonia, nella quale si leggono designati molti luoghi che servivano di limite a quella diocesi, la quale dal lato orientale, ivi si dice, confinava in Torr. Rigo fine ad Petram Albam, et inde in Elde quad est juxta stratam Almam, etc.
Al poggio di Pietra Bianca di Buriano , sotto cui scorre il torrente Rigo tributario dell'Alma, appella una bolla del Pontefice Gregorio VII diretta dal Laterano li 20 novembre del 1075 a Guglielmo Vescovo di Populonia, nella quale si leggono designati molti luoghi che servivano di limite a quella diocesi, la quale dal lato orientale, ivi si dice, confinava in Torr. Rigo fine ad Petram Albam, et inde in Elde quad est juxta stratam Almam, etc.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 206.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track