PIETRA FITTA D’EMPOLI
nel Val.
d'Arno inferiore. – È un'antica mansione fra Pontormo ed Empoli, mezzo miglio toscano a levante di quella Terra, dove fu un ospedaletto sotto il titolo di S. Lucia conservato dal regolamento del 18 novembre 1751 per quei pellegrini che dalla parte di mare venivano per la via livornese a Firenze. – Ma questa località è più nota per un'iscrizione in pietra di macigno esistita costà e trasportata alla villa di Luciano della nobil famiglia Antinori, ora nel loro palazzo in Firenze. – Vedere EMPOLI.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 209.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track