PINI (S. PIETRO AI SETTE)

nel Val d’Arno pisano.

– Chiesa ignota, della quale trovasi menzione in una carta pisana del primo marzo dell’anno 763, relativamente all’offerta fatta di alcuni beni da Liutprando del fu Andalone alla chiesa di S. Pietro ai Sette Pini nel tempo che vi era per rettore Alateo arcidiacono.
Alla stessa chiesa di S. Pietro ai Sette Pini ne richiama un altro istrumento pisano dell’anno 804, in cui si tratta di una locazione di terre e di una casa colonica spettanti alla chiesa suddetta. – (MURATORI Ant. M. Aevi. T.III)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 266.