PISCINA, o PESCINA DI PORTA S. MARCO nella Valle dell’Ombrone pistojese
– Casale nel popolo di S.
Agostino, Comunità di Porta S. Marco, Giurisdizione Diocesi e circa un quarto di miglio toscano a grecale di Pistoja, Compartimento di Firenze.
Risiede in pianura fra la Bruna e la Bura , a settentrione della strada regia pratese. – Molti istrumenti pistojesi rammentano questo luogo di Piscina, che qualche volta diede anche il nome alla vicina porta di S. Marco (ARCH.
DIPL. FIOR. Carte dell’Opera di S. Jacopo di Pistoja del 17 ottobre 1312 e 6 novembre 1314.) – Anche una carta del Monastero di S. Bartolommeo di Pistoja del 5 marzo 1494 rammenta il luogo di Piscina fuori di porta S. marco nel comunello di S. Agostino (ivi).
Agostino, Comunità di Porta S. Marco, Giurisdizione Diocesi e circa un quarto di miglio toscano a grecale di Pistoja, Compartimento di Firenze.
Risiede in pianura fra la Bruna e la Bura , a settentrione della strada regia pratese. – Molti istrumenti pistojesi rammentano questo luogo di Piscina, che qualche volta diede anche il nome alla vicina porta di S. Marco (ARCH.
DIPL. FIOR. Carte dell’Opera di S. Jacopo di Pistoja del 17 ottobre 1312 e 6 novembre 1314.) – Anche una carta del Monastero di S. Bartolommeo di Pistoja del 5 marzo 1494 rammenta il luogo di Piscina fuori di porta S. marco nel comunello di S. Agostino (ivi).
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 399.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track