PITELLA
in Val di Sieve.
– Casale chi ebbe chiesa parrocchiale (S. Stefano) nel piviere di S. Andrea a Doccia, annessa a S. Martino a Farneto nella Comunità Giurisdizione e 3 miglia toscane a settentrione del Pontassieve, Diocesi e Compartimento di Firenze.
La sua chiesa parrocchiale di antico giuspadronato della nobil famiglia fiorentina de' Fortebracci, nel secolo XIII fu rinunziata da Ardimanno Fortebracci alla mensa di Firenze, il cui vescovo nel 1297 la fece riedificare. Il parroco di S. Stefano a Pitella nel 3 aprile 1286 assisté ad un sinodo tenuto nella cattedrale di Firenze. – (LAMI, Monum. Eccl. Flor.) – Vedere DOCCIA (S. ANDREA A) e FARNETO DI DOCCIA.
La sua chiesa parrocchiale di antico giuspadronato della nobil famiglia fiorentina de' Fortebracci, nel secolo XIII fu rinunziata da Ardimanno Fortebracci alla mensa di Firenze, il cui vescovo nel 1297 la fece riedificare. Il parroco di S. Stefano a Pitella nel 3 aprile 1286 assisté ad un sinodo tenuto nella cattedrale di Firenze. – (LAMI, Monum. Eccl. Flor.) – Vedere DOCCIA (S. ANDREA A) e FARNETO DI DOCCIA.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 469.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track