POGGIO AL PINO
nel Val d’Arno aretino.
– Borghetto sotto la chiesa parrocchale di S. Michele al Castelluccio riunita alla pieve di Sietina, nella Comunità e circa 2 miglia toscane a levante di Capolona, Giurisdizione Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Risiede alle falde meridionali del Poggio di Capolona sulla ripa destra dell'Arno, dove questo fiume torce il cammino da ostro a ponente. – Questo luogo ci rammenta la patria probabilmente che fu dell'avo di PoggioBracciolini letterato illustre; essendochè esiste un contratto del 1338 rogato dal notaro Nuccio di Guccio di Poggio nativo di Castiglion Ubertini per le nozze di Loro di Buonanno da Castiglione Ubertini con Imeldina di Gherarduccio di Guglielmo del Poggio cittadino di Cincelli. – (CAMICI, Dei Duchi e Marchesi di Toscana T. I.) – Vedere CASTIGLION UBERTINI, e CETINA.
Risiede alle falde meridionali del Poggio di Capolona sulla ripa destra dell'Arno, dove questo fiume torce il cammino da ostro a ponente. – Questo luogo ci rammenta la patria probabilmente che fu dell'avo di PoggioBracciolini letterato illustre; essendochè esiste un contratto del 1338 rogato dal notaro Nuccio di Guccio di Poggio nativo di Castiglion Ubertini per le nozze di Loro di Buonanno da Castiglione Ubertini con Imeldina di Gherarduccio di Guglielmo del Poggio cittadino di Cincelli. – (CAMICI, Dei Duchi e Marchesi di Toscana T. I.) – Vedere CASTIGLION UBERTINI, e CETINA.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 490.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track