POGGIO S. LUCCHESE
sopra Poggibonsi in Val d’Elsa.
– A quanto fu detto all'Articolo LUCCHESE (S.) e a quello di POGGIBONSI giova aggiungere che nel soppresso convento di S. Lucchese esiste un magnifico affresco di Gerino da Pistoja, allievo di Pietro Perugino, rappresentante il miracolo di G. C. della moltiplicazione de'pani alla turba. La qual pittura, che potrebbe dirsi il capo d'opera di Gerino, essendo ancora sufficientemente conservata, è desiderabile che venga tolta da quella tinaja e magazzino a cui è ridotto l’antico refettorio, e che sia eseguito il progetto dei Principi Medici, i quali, al dire del Fioravanti (Memor. istor. pistojesi pagina 421), volevano farla trasportare in Firenze, ora specialmente che l'arte ha suggerito tanta facilità nell'eseguire traslazioni di simil fatta, le quali s'ignoravano nei secoli trapassati.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 494.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track