PONSANO, o PONZANO nella Valle dell’Ombrone pistojese. (1)

– Casale nel popolo di Burgianico, Comunità di Porta al Borgo, Giurisdizione e Diocesi di Pistoia, da cui dista circa miglia due a settentrione, Compartimento di Firenze.
È una località segnalata dal Salvi e dal Fioravanti storici pistoiesi, i quali ripeterono una tradizione incertissima rispetto alla scoperta di una miniera di oro e di argento stata fatta verso l’anno 1278 nei contorni di Pensano, lo che secondo essi aveva dato luogo a una zecca nella città di Pistoja.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 515.