PONTE A GREVE

nella vallecola omonima, che attraversa la fiumana Greve tributaria dell’ Arno sotto Firenze.

– Porta il nome di Ponte a Greve quello sul quale passa la strada regia postale Livornese circa miglio a ponente di Firenze, nel popolo di S. Lorenzo a Greve, la di cui chiesa è situata sulla coscia destra del ponte ridetto, e che da il vocabolo ad un borghetto nella Comunità di Legnaia, mentre le case che trovansi nella ripa sinistra tanno paite del popolo di S. Pietro a Solicciano, nella Comunità della Casellina, Giurisdizione del Galluzzo, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Sotti di 4 luglio del 1398 i Capitani di Parte ordinarono di rifare nuovamente il Ponte a Greve, che stava per rovinare.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 521.