PONTE D’ARBIA
– Cotesto ponte attraversa il fi. Arbia e la strada postale romana due miglia innanzi di arrivare a Buonconvento, cioè, là dove l'Arbia si marita l’Ombrone sanese nel popolo di S. Innocenza alla Piana, Comunità e Giurisdizione di Buonconvento, Diocesi e Compartimento di Siena.
Il Ponte d' Arbia fu edificato dal Comune di Siena nel 1388, e rifatto nel 1656 sotto il principe Mattias de' Medici governatore di quella città, il quale ordinò parimente la costruzione del Ponte sull' Assoo e quello sull’Omhrone davanti a Buonconvento, siccome apparisce dalle iscrizioni tuttora esistenti nelle loro spallette.
Il Ponte d' Arbia fu edificato dal Comune di Siena nel 1388, e rifatto nel 1656 sotto il principe Mattias de' Medici governatore di quella città, il quale ordinò parimente la costruzione del Ponte sull' Assoo e quello sull’Omhrone davanti a Buonconvento, siccome apparisce dalle iscrizioni tuttora esistenti nelle loro spallette.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 525.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track