PONTIGNANELLO e PONTIGNANO

in Val-d'Arbia.

– Contrada che ha dato il nomea due popoli, S. Miniato a Pontignano e S. Lorenzo a Pontignanello, questo nel 1536 unito alla soppressa parrocchi di S. Pietro alla Certosa di Pontignano, ed attualmente al popolo della pieve di Asciata nella Comunità delle Masse S. Martino, e l'altro stato aggregato nel 1810 al popolo di S. Martino a Cellole nel piviere di Cerreto, Comunità di Castelnuovo della Berardenga, Diocesi e Compartimento di Siena. – Ved.
ASCIATA (PIEVE), CELLOLE di Val d' Arbia, e CERTOSA DI PONTIGNANO.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 540.