PONZALLA
in Val di Sieve.
– Casale con oratorio (S.
Caterina) nel popolo di S. Andrea a Cerliano, piviere di Fagna, Comunità Giurisdizione e circa miglia 2 1/2 a grecale di Scarperia, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Risiede sull’Appennino presso la strada provinciale del giogo di Scarperia mezzo miglio a levante della chiesa parocchiale di Cerliano e altrettanto a ponente della distrutta chiesa di S. Simone alla Rocca, stata unita a quella di Cerliano per bolla del Pontefice Giulio III in data del 22 febbraio 1550. – (BROCCHI, Descr. Del Mugello con le aggiunte MSS. dell’Abate dell’Ogna.)
Caterina) nel popolo di S. Andrea a Cerliano, piviere di Fagna, Comunità Giurisdizione e circa miglia 2 1/2 a grecale di Scarperia, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Risiede sull’Appennino presso la strada provinciale del giogo di Scarperia mezzo miglio a levante della chiesa parocchiale di Cerliano e altrettanto a ponente della distrutta chiesa di S. Simone alla Rocca, stata unita a quella di Cerliano per bolla del Pontefice Giulio III in data del 22 febbraio 1550. – (BROCCHI, Descr. Del Mugello con le aggiunte MSS. dell’Abate dell’Ogna.)
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 562.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track