PUMPIANO, POMPIANO e PUPPIANO

nel Val d’Arno inferiore.

– Castello ch’ebbe chiesa parrocchiale (S.
Donato) ora S. Giuseppe e S. Anna di Val d’Arno, detta tuttora a S. Donato, nel piviere, Comunità e circa miglia toscane 1 e 1/2 a ostro di S. Maria a Monte, Giurisdizione di Castelfranco di sotto, Diocesi di Sanminiato, già di Lucca, Compartimento di Firenze.
Trovasi presso la ripa destra dell’Arno davanti al paese della Rotta e alle sue fabbriche delle fornaci situate nella ripa opposta.
All’articolo ARNO (SS. GIUSEPPE E ANNA DI VAL D’ARNO) dissi, che questa chiesa succursale di S. Maria a Monte era conosciuta innanzi e dopo il mille col titolo di S. Donato a Pompiano, da non confondersi però con l’altra di S. Stefano a Pontignano rammentata nella bolla diretta nel 1150 dal Pontefice Eugenio III al pievano di S.
Maria a Monte, né con altra chiesa dedicata a S. Albano presso Pontignano nominata in un istrumento del 7 aprile 846 scritto nell’atrio della chiesa di S. Maria a Monte, e pubblicato nel T. IV. P. II delle Memorie Lucchesi più volte citate.
Trovo bensì in altra carta lucchese dell’anno 851 (ivi) designato questo luogo di Pompiano col vocabolo di Puppianum senza sapere, se fino d’allora vi fu la chiesa di S. Donato. La quale per altro vi esisteva nel secolo XII tostochè la si trova designata nel breve concesso nel gennajo del 1150 dal Pontefice Eugenio II al pievano di S.
Maria a Monte. – Vedere MARIA (S.) A MONTE.
Arroge a ciò un istrumento del 12 aprile 1298, il quale tratta del livello di un pezzo di terra posto nei confini di S.
Maria a Monte nelle piagge di S. Donato di Pompiano confinante col fiume Arno, e che era di pertinenza degli Ospitalieri dell’Altopascio. – ARCH. DIPL. FIOR.
Bullettone d’istrumenti dell’Altopascio). – Vedere ARNO (SS. GIUSEPPE ED ANNA DI VAL D’ARNO)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 685.