PUTIGNANO, o PONTIGNANO

nel Val d’Arno inferiore.

– Casale perduto che pure diede il titolo ad una chiesa (S. Stefano) nel piviere e Comunità di S. Maria a Monte, Giurisdizione di Castel Franco di sotto, Diocesi di Sanminiato, già di Lucca, Compartimento di Firenze.
All’Articolo MARIA (S.) A MONTE feci parola della chiesa di S. Stefano a Putignano compresa nel piviere di S. Maria a Monte, ed all’Articolo PUMPIANO rammentai una carta dell’Archivio Arcivescovile Lucchese del dì 7 aprile 846 edita nel T. IV. P. II. Delle Memorie per servire alla storia di quel Ducato, colla quale si offre alla chiesa di S. Maria a Monte una casa con terre poste nel luogo di Pontignano o Putignano presso la chiesa di S.
Albano. – Vedere PUMPIANO.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 688.