QUARATA, o QUARATULA DELL’ANTELLA
in Val d’Ema.
– Villa torrita con chiesa (S. Bartolommeo) nel piviere dell’Antella, Comunità, Giurisdizione e circa 5 miglia toscane a ostro del Bagno a Ripoli, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Il castello, ossia la casa torrita di cotesta Quarata, attualmente di un Bartolini, fu villa signorile della nobil prosapia fiorentina de’Quaratesi, che di costà fino dal secolo XII è fama traesse origine e cognome.
La parrocchia di S. Bartolommeo a Quarata nel 1833 contava 247 abitanti.
Il castello, ossia la casa torrita di cotesta Quarata, attualmente di un Bartolini, fu villa signorile della nobil prosapia fiorentina de’Quaratesi, che di costà fino dal secolo XII è fama traesse origine e cognome.
La parrocchia di S. Bartolommeo a Quarata nel 1833 contava 247 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 689.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track