QUARTO ALLA ROTTA , ora RUOTA DI COMPITO

nel piano orientale di Lucca.

– Sotto cotesto vocabolo di Quarto alla Rotta innanzi il mille è rammentata una località nel popolo di S. Bartolommeo a Ruota, Comunità Giurisdizione di Capannori, Diocesi Ducato e circa 5 miglia toscane a scciocco di Lucca.
Probabilmente anche cotesto luogo acquistò il nome di Quarto dalla quarta pietra migliare che in cotesti contorni nei secoli bassi esistere doveva lungo strada Francesca o Romea che da Lucca dirigevasi per l’Altopascio e per il Galleno a Siena e quindi a Roma. – Vedere RUOTA DI COMPITO e VIA FRANCESCA LUCCHESE.
Fra i documenti, nei quali è ricordato questo luogo di Quarto, ne citerò due, il primo del gennajo 77886 e l’altro del 28 marzo 953, pubblicati di corto nelle memorie per servire alla storia di quel ducato. (T. IV. P. I e T. V. P.
III.)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 691.