RABATTA VECCHIA, e OPERA DI RABATTA
in Val di Sieve.
– Era una delle cinque università, o vicinanze che nei secoli trapassati costituiva la Comunità del Borgo S. Lorenzo, nel popolo e Giurisdizione medesima, Diocesi e Compartimento di Firenze. – Vedere BORGO S. LORENZO. Vol. I pag. 345.
L’opera di Rabatta nella statistica del 1551 consisteva in 33 fuochi con una popolazione di 184 persone.
L’opera di Rabatta nella statistica del 1551 consisteva in 33 fuochi con una popolazione di 184 persone.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 705.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track