RABBI Fiume

– Porta cotesto nome una fiumana transappennina che ha le sue sorgenti sulle spalle della Falterona e dell’Alpe contigua di S. Godenzo. – Essa scende da quelle sommità per due rami che si congiungono davanti al Castel dell’Alpi, passato il quale Castello entra nel rabbi dal lato di ostro il torrente Fiumicello; quindi arriccchito di acque il Rabbi si dirige da settentrione a grecale rasentando il villaggio e la rocca di Premilcore, fiancheggiato costantemente da due contrafforti settentrionali della Falterona che a destra separano il vallone del Rabbi da quello del Bidente del Corniolo, il quale scorre al suo levante, e a sinistra del fiume Montone che gli passa a ponente, cui poscia il Rabbi si accoppia dopochè è giunto assai d’appresso alla città di Forlì, correndo circa 12 miglia fuori dalla Romagna Granducale; ed è costà dove entrambi cotesti corsi d’acqua cangiano il loro nome in quello del fiume di Forlì. – Vedere MONTONE.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 705.