RAPEZZO
nella Valle del Santerno.
– Castello ora villaggio con chiesa parrocchiale (S. Stefano) nel piviere di Camaggiore, Comunità Giurisdizione e circa 5 miglia toscane a levante grecale di Firenzuola, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Risiede alla destra del fiume Santerno sulle ultime balze di un contrafforte dell’Appennino che diramasi dal monte di Campanara.
Cotesto Castello di Rapezzo, stato signoria degli Ubaldini del Mugello, dove necessariamente seguitare la sorte di tutti gli altri paesi posseduti da quei dinasti nelle valli della Sieve e del Santerno. – Vedere FIRENZUOLA.
La parrocchia di S. Stefano a Rapezzo nel 1833 contava 254 abitanti.
Risiede alla destra del fiume Santerno sulle ultime balze di un contrafforte dell’Appennino che diramasi dal monte di Campanara.
Cotesto Castello di Rapezzo, stato signoria degli Ubaldini del Mugello, dove necessariamente seguitare la sorte di tutti gli altri paesi posseduti da quei dinasti nelle valli della Sieve e del Santerno. – Vedere FIRENZUOLA.
La parrocchia di S. Stefano a Rapezzo nel 1833 contava 254 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 725.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track