RAVAZZANO, talvolta RAZZANO e RAVANZIANO

in Val di Pesa nel piviere di S.

Pietro a Sillano, Comunità e Giurisdizione di S. Casciano, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Firenze.
Questo luogo è rammentato nella più antica pergamena della badia di Passignano, che è del marzo 884 scritta in Passignano stesso, nella quale trattasi della vendita di due corti con casa massarizia, che una posta in Ravanziano, luogo del piviere di S. Pietro a Sillano, e l’altra a Decimo nel piviere di S. Cecilia. – Vedere DECIMO in Val di Greve.
Altro istrumento del dicembre 1032 fu scritto in Ravanziano o Ravazzano, giudicaria fiorentina, piviere di S. Pietro a Sillano. – (ARCH. DIPL. FIOR., loc. cit.)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 733.