REMIGNOLI
in Val d'Elsa.
– Casale la cui chiesa parrocchiale di S. Michele è stata riunita a quella di S.
Lorenzo a Fulignano nell’antico piviere, Comunità Giurisdizione e circa due miglia toscane a levante di S.
Gimignano, Diocesi di Colle, già di Volterra, Compartimento di Siena.
La chiesa di S. Michele a Remignoli è rammentata nella bolla spedita lì 3 agosto 1220 dal Pontefice Onorio III al Proposto della pieve di S. Gimignano. – Rispetto al Casale di REMIGNOLI esso è ricordato in un istrumento del 3 maggio 1372 scritto in S. GIMIGNANO, ed esistente fra le carte di quella Comunità ora nell’ARCH.
DIPL. FIOR. – Vedere FULIGNANO in Val d’Elsa.
Lorenzo a Fulignano nell’antico piviere, Comunità Giurisdizione e circa due miglia toscane a levante di S.
Gimignano, Diocesi di Colle, già di Volterra, Compartimento di Siena.
La chiesa di S. Michele a Remignoli è rammentata nella bolla spedita lì 3 agosto 1220 dal Pontefice Onorio III al Proposto della pieve di S. Gimignano. – Rispetto al Casale di REMIGNOLI esso è ricordato in un istrumento del 3 maggio 1372 scritto in S. GIMIGNANO, ed esistente fra le carte di quella Comunità ora nell’ARCH.
DIPL. FIOR. – Vedere FULIGNANO in Val d’Elsa.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 740.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track