RESI DI MURLO DEL VESCOVATO
nella Valle dell’Ombrone senese.
– Casale dove fu un castelletto ed una chiesa parrocchiale (S. Lucia della Villa) attualmente annessa alla parrocchia plebana di S. Michele a Monte Pertuso nella Comunità e circa miglia toscane 2 1/2 a ostro di Murlo del Vescovado, Giurisdizione di Montalcino, Diocesi e Compartimento di Siena.
Le rovine di cotesto castelletto residuate ad una torre cadente, e la sua cappella dl S. Lucia alla Villa sono poste sopra una collina, alla cui base orientale scorre il torrente Crevole, mentre dal lato opposto passa l’altro ramo omonimo che al primo si unisce dirimpetto a ostro presso la villa arcivescovile di Befa. – Vedere MONTE PERTUSO e MURLO DI VESCOVADO.
Le rovine di cotesto castelletto residuate ad una torre cadente, e la sua cappella dl S. Lucia alla Villa sono poste sopra una collina, alla cui base orientale scorre il torrente Crevole, mentre dal lato opposto passa l’altro ramo omonimo che al primo si unisce dirimpetto a ostro presso la villa arcivescovile di Befa. – Vedere MONTE PERTUSO e MURLO DI VESCOVADO.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 745.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track