RICAVO, o RIVO CAVO
nel Val d’Arno inferiore.
– Casale perduto che probabilmente prese il nome dal sottostante rio, nella parrocchia di S. Brunone di Castel del Bosco, Comune di Palaja, Giurisdizione di Pontedera, Diocesi di Sanminiato, già di Lucca, Compartimento di Pisa.
Due Casali di Rivo Cavo nell’antico piv iere di S. Pietro a Mosciano, poi di Montopoli, sono rammentati in una carta lucchese del 28 maggio 1017 pubblicata di corto nell’Appendice delle Memorie Lucchesi Vol. V. P. III.
È un istrumento, col quale Grimizzo vescovo di Lucca allivellò tutti i beni della pieve di S. Pietro a Mosciano con le decime dovute dagli abitanti delle diverse ville di quel piviere, fra le quali erano Avane o Cavone (ora Capanne ?) Vajano (ora a S. Romano) Rivo Cavo, altro Rivo Cavo, ecc.
Più tardi prese il titolo da questo Rivo Cavo, o Ricavo il luogo della dogana della mensa arcivescovile di Pisa che fu presso il Castel del Bosco innanzi che nel 1280 quel pedaggio venisse trasportato a Calcinaja. – Vedere Carte del 22 maggio 1270, 22 giugno 1280, e 27 gennajo 1302 dell’Archivio Arcivescovile Pisano nell’ultima delle quali si rammenta la curia di Ricavo presso Castel del Bosco.
Due Casali di Rivo Cavo nell’antico piv iere di S. Pietro a Mosciano, poi di Montopoli, sono rammentati in una carta lucchese del 28 maggio 1017 pubblicata di corto nell’Appendice delle Memorie Lucchesi Vol. V. P. III.
È un istrumento, col quale Grimizzo vescovo di Lucca allivellò tutti i beni della pieve di S. Pietro a Mosciano con le decime dovute dagli abitanti delle diverse ville di quel piviere, fra le quali erano Avane o Cavone (ora Capanne ?) Vajano (ora a S. Romano) Rivo Cavo, altro Rivo Cavo, ecc.
Più tardi prese il titolo da questo Rivo Cavo, o Ricavo il luogo della dogana della mensa arcivescovile di Pisa che fu presso il Castel del Bosco innanzi che nel 1280 quel pedaggio venisse trasportato a Calcinaja. – Vedere Carte del 22 maggio 1270, 22 giugno 1280, e 27 gennajo 1302 dell’Archivio Arcivescovile Pisano nell’ultima delle quali si rammenta la curia di Ricavo presso Castel del Bosco.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 748.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track