RINCINE
in Val di Sieve.
– Castello ora Villaggio con chiesa plebana (S. Elena, già S. Maria) cui fu annesso il popolo di S. Pietro in Valpiana, nella Comunità e circa tre miglia toscane a levante grecale di Londa, Giurisdizione di Dicomano, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Firenze.
È posto nel fianco occidentale del monte di Falterona sulla ripa sinistra del torrente Rincine. – Tanto questa villa, come i vicini castellucci di Fornace, di Londa, di S.
Leolino in Monti, di S. Bavello ed altri appartenevano ai conti Guidi del ramo da Porciano, uno de’quali nel 1356 alienò al Comune di Firenze le ville del Castagno, del Monte dell'Onda, di Stignano e Valpiana, della Falterona, di Rincione e di Fornace, delle quali cose ricevé il prezzo in 1650 fiorini d'oro. – Vedere FORNACE in Val di Sieve, e LONDA.
La chiesa di S. Maria di Rincione nel catalogo del 1299 era la prima parrocchia del piviere di S. Detole, che poi con la chiesa di S. Jacopo di Frascole è stata fatta plebana.
Attualmente la battesimale di S. Elena ha per succursali le tre seguenti parrocchie; 1. di S. Lorenzo a Fornace; 2. di S. Andrea a Vicorati con S. Michele a Moscia e S.
Donato in Montedomini; 3. S. Stefano a Petrojo con l'annesso di S. Niccolò alla Cornia.
Nel 1833 la chiesa plebana di S. Elena a Rincione noverava 333 abitanti.
È posto nel fianco occidentale del monte di Falterona sulla ripa sinistra del torrente Rincine. – Tanto questa villa, come i vicini castellucci di Fornace, di Londa, di S.
Leolino in Monti, di S. Bavello ed altri appartenevano ai conti Guidi del ramo da Porciano, uno de’quali nel 1356 alienò al Comune di Firenze le ville del Castagno, del Monte dell'Onda, di Stignano e Valpiana, della Falterona, di Rincione e di Fornace, delle quali cose ricevé il prezzo in 1650 fiorini d'oro. – Vedere FORNACE in Val di Sieve, e LONDA.
La chiesa di S. Maria di Rincione nel catalogo del 1299 era la prima parrocchia del piviere di S. Detole, che poi con la chiesa di S. Jacopo di Frascole è stata fatta plebana.
Attualmente la battesimale di S. Elena ha per succursali le tre seguenti parrocchie; 1. di S. Lorenzo a Fornace; 2. di S. Andrea a Vicorati con S. Michele a Moscia e S.
Donato in Montedomini; 3. S. Stefano a Petrojo con l'annesso di S. Niccolò alla Cornia.
Nel 1833 la chiesa plebana di S. Elena a Rincione noverava 333 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 759.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track