RIO FREDDO DI VERGHERETO
nella Valle del Savio.
– Casale con chiesa parrocchiale (S. Michele) nella Comunità di Verghereto, da cui dista circa 7 miglia toscane a grecale, Giurisdizione della Pieve S. Stefan, Diocesi di Sarsina, Compartimento di Arezzo.
Trovasi sopra un poggio che ha al suo ponente il torrente Alfarello, ed a levante quello del Parce, entrambi tributarii del fiume Savio.
La chiesa di Rio freddo fu di giuspadronato della badia del Trivio nel tempo che sul castelletto omonimo ebbero, o piuttosto presero dominio i signori della Faggiuola. – Vedere MONTE CORONARO.
La parrocchia di S. Michele a Rio freddo nel 1833 noverava 110 abitanti.
Trovasi sopra un poggio che ha al suo ponente il torrente Alfarello, ed a levante quello del Parce, entrambi tributarii del fiume Savio.
La chiesa di Rio freddo fu di giuspadronato della badia del Trivio nel tempo che sul castelletto omonimo ebbero, o piuttosto presero dominio i signori della Faggiuola. – Vedere MONTE CORONARO.
La parrocchia di S. Michele a Rio freddo nel 1833 noverava 110 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 763.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track