RIOTTOLI

nel val d’Arno inferiore.

– Borgata con chiesa parrocchiale (S. Pietro) nel pievanato, Comunità Giurisdizione e circa due miglia toscane a maestrale di Empoli, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Trovasi in una pianura presso la ripa sinistra dell’Arno lungo la strada rotabile che da Empoli per Avane guida alla barca che passa il fiume dirimpetto al poggio di Cerreto Guidi.
È una campagna coperta da terreno di recente alluvione, attraversata da fossi, dogaje, mercé cui i buoni vitigni anche costà danno un liquore che se non è da paragonarsi a quelo del Chianti, neppure può assomigliarsi ai fiacchi vini di Quaracchi e di Peretola.
La chiesa di S. Pietro a Riottoli è di data alternativa di casa Alessandri e ricci.
Cotesta cura nel 1833 contava 158 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 764.