RIPALBELLA, o RIPARBELLA presso Volterra in Val d’Era
– Casale corrispondente forse al Ripa Bianca, che Arrigo VI concesse in feudo nel 28 agosto del 1186 ad Ildebrando vescovo di Volterra. – La distrutta chiesa di Ripalbella ha dato il nome ad un podere nella cura di S.
Cipriano, Comunità Giurisdizione Diocesi e circa due miglia toscane a settentrione di Volterra, Compartimento di Firenze.
La stessa chiesa leggesi registrata fra quelle suburbane della cattedrale di Volterra nel sinodo diocesano del 10 novembre 1356. – Vedere S. CIPRIANO presso Volterra.
Cipriano, Comunità Giurisdizione Diocesi e circa due miglia toscane a settentrione di Volterra, Compartimento di Firenze.
La stessa chiesa leggesi registrata fra quelle suburbane della cattedrale di Volterra nel sinodo diocesano del 10 novembre 1356. – Vedere S. CIPRIANO presso Volterra.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 771.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track