RIPE (S. MARIA ALLE)
in Val di Paglia.
– Castelletto con recente chiesa curata manuale della pieve arcipretura di S. Leonardo a S. Cascina de’Bagni, nella Comunità medesima, da cui resta circa un miglio e 1/2 a settentrione, Giurisdizione di Radicofani, Diocesi di Chiusi, Compartimento di Siena.
Siede presso la sommità della montagna che chiude a levante il valloncello del Rigo e che separa le acque della Val di Paglia da quelle della Val d’Orcia, poco al di sotto della strada rotabile che da S. Cascian de’Bagni passando lungo il giogo del Monte Pisis o di Cetona scende a Sarteano.
Fu dato meritatamente alla contrada il nomignolo di Ripe, stantechè cotesta chiesa riposa in mezzo a discoscese rupi.
– Vedere S. CASCIAN DE’BAGNI Comunità.
La parrocchia di S. Maria a le Ripe nel 1833 noverava 158 abitanti.
Siede presso la sommità della montagna che chiude a levante il valloncello del Rigo e che separa le acque della Val di Paglia da quelle della Val d’Orcia, poco al di sotto della strada rotabile che da S. Cascian de’Bagni passando lungo il giogo del Monte Pisis o di Cetona scende a Sarteano.
Fu dato meritatamente alla contrada il nomignolo di Ripe, stantechè cotesta chiesa riposa in mezzo a discoscese rupi.
– Vedere S. CASCIAN DE’BAGNI Comunità.
La parrocchia di S. Maria a le Ripe nel 1833 noverava 158 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 776.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track