RIVO CAVO , o RIOCAVO
nella Valle orientale di Lucca.
– Castelletto perduto che ebbe il vocabolo da un rivo nel piviere di Capannori, Diocesi e Ducato di Lucca.
Cotesto castello di Rivo Cavo è rammentato in un istrumento dell’Arch. Arciv. Lucch. Del 28 marzo 953, mercè cui il vescovo Corrado fece una permuta di beni dalla pieve di S. Gio. Battista alla Villa (forse di Compito) con un tal Ghiriberto di Compito, il quale cedè fra le altre cose al vescovo un pezzo di terra posto nel distretto di Compito ubi dicitur a Rivocavo prope Castello, confinante collo stesso rivo omonimo. – (MEM. LUCCH.
Vol. V. P. III). – Vedere RICAVO.
Cotesto castello di Rivo Cavo è rammentato in un istrumento dell’Arch. Arciv. Lucch. Del 28 marzo 953, mercè cui il vescovo Corrado fece una permuta di beni dalla pieve di S. Gio. Battista alla Villa (forse di Compito) con un tal Ghiriberto di Compito, il quale cedè fra le altre cose al vescovo un pezzo di terra posto nel distretto di Compito ubi dicitur a Rivocavo prope Castello, confinante collo stesso rivo omonimo. – (MEM. LUCCH.
Vol. V. P. III). – Vedere RICAVO.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 781.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track