RONTANO DELLA GARFAGNANA

nella Valle superiore del Serchio.

– Villaggio con chiesa parrocchiale (S. Donato) filiale della Pieve Fosciana, nella Comunità Giurisdizione e circa 2 miglia a libeccio di Castelnuovo di Garfagnana, Diocesi di Massa Ducale, già di Lucca, Ducato di Modena.
Risiede in monte sulla sinistra del torrente Torrite di Castelnuovo fra Careggine, Colle, Castelnuovo, la parrocchia di Sassi e quella di Torrita, mediante la Torrite predetta.
Possedevano beni in questo luogo fino dal secolo IX le monache di S. Ponziano di Lucca, siccome è indicato da un atto del 3 novembre 923, col quale Rottruda badessa di del Monastero allivellò beni della chiesa di S.
Michele sita loco et finibus Castellonovo (S. Michele di Colle) spettante al detto Monanstero insieme con i beni che quelle monache possedevano in Rontano finibus Castellonovo.. – (MEMOR. LUCCH. T. V.P. III).
La parrocchia di S. Donato a Rontano nel 1832 contava 394 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 819.