RUFFILLO (SAN) A DOVADOLA
nella Valle del Montone.
โ Contrada che fa parte del paese di Dovadola di sopra, nella Comunutร medesima, Giurisdizione e circa 5 miglia a settentrione grecale della Terra del Sole, Diocesi di Bertinoro, Compartimento di Firenze.
Era di giurisdizione de'conti Guidi sino da quando il C.
Ruggeri di Dovadola figlio del C. Guido Salvatico stando nel piano di S. Ruffillo, distretto di Dovadola, fece una permuta di castelli, terre e giurisdizioni con il cotale Manfredi figlio che fu del C. Guido Novello di Modigliana suo cugino. โ (P. ILDEFONSO, Del iz .
degl i Erudi t i T . PII I ) โ Vedere DOVADOLA.
La parrocchia di S. Ruffillo a Dovadola di sopra nel 1833 aveva 139 abitanti.
Era di giurisdizione de'conti Guidi sino da quando il C.
Ruggeri di Dovadola figlio del C. Guido Salvatico stando nel piano di S. Ruffillo, distretto di Dovadola, fece una permuta di castelli, terre e giurisdizioni con il cotale Manfredi figlio che fu del C. Guido Novello di Modigliana suo cugino. โ (P. ILDEFONSO, Del iz .
degl i Erudi t i T . PII I ) โ Vedere DOVADOLA.
La parrocchia di S. Ruffillo a Dovadola di sopra nel 1833 aveva 139 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 841.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track