SALISSINA
già (SALISSIAMO) nella Valle del Serchio.
– Villa che costituisce una sezione della cura di S.
Andrea, detta a Gattajola e Salissina , nel piviere di VicoPelago, Comunità Giurisdizione Diocesi e Ducato di Lucca dalla qual città dista appena 3 miglia toscane a ostro.
A questa villa, appelata innanzi il mille di Salissiamo o Salissimo , appellano due membrane dell'Archivio Arcivescovile Lucchese del luglio 774, e del 23 giugno 980 pubblicate nel Volume IV. P. I e II delle Memorie Lucchesi. – Vedere GATTAJOLA e SALISSINA.
Andrea, detta a Gattajola e Salissina , nel piviere di VicoPelago, Comunità Giurisdizione Diocesi e Ducato di Lucca dalla qual città dista appena 3 miglia toscane a ostro.
A questa villa, appelata innanzi il mille di Salissiamo o Salissimo , appellano due membrane dell'Archivio Arcivescovile Lucchese del luglio 774, e del 23 giugno 980 pubblicate nel Volume IV. P. I e II delle Memorie Lucchesi. – Vedere GATTAJOLA e SALISSINA.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 10.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track