SCOPETO (S. DONATO A)

nel suburbio meridionale di Firenze.

– Convento che fu de' Frati Agostiniani detti Scopetini fuori della Porta Romana sul poggio di Colombaja, popolo di S. Ilario alle Fonti, o a Colombaja, Comunità e Giurisdizione del Galluzzo, Diocesi e Compartimento di Firenze. – Fu disfatto per ordine della Signoria di Firenze nel 1528, affinchè non servisse di asilo ai nemici che venivano ad assediare la città. – Vedere GALLUMO, Comunità.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 233.