SERELLI

nel Val d'Arno casentinese.

– Casale la cui chiesa parrocchiale (S. Donato) nel 1786 fu unita insieme con un suo annesso (S. Maria alla Selva) alla parrocchia di S. Maria alla Torre, nel piviere di Vado o del Castel S. Niccolo a Strada, Comunità medesima, Giurisdizione di Poppi, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Arezzo.
È posto sul fianco orientale del Monte Mignajo; e fu questo Casale di Serelli uno de' paesi, che nel 1359 dal conte Marco di Galeotto dei conti Guidi vennero rinunziati alla Repubblica Fiorentina. – Vedere SELVA E TORRE nel Val d'Arno casentinese.
La parrocchia di S. Donato a Serelli nel 1745 contava 113 abitanti e nel 1833 col popolo di Torre riunito ascendeva a 143 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 273.