SERRA (MONTE) sul Monte Pisano

– E’ una delle prominenze più elevate di quel gruppo di poggi che separano il Val d’Arno pisano dalla Valle orientale di Lucca, la cui sommità, detta la Serra maggiore, fu riscontrata dal P. Inghirami a braccia 1569 sopra il livello del mare Mediterraneo.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 275.