SESTA DI ELCI

in Val di Cecina.

– Piccolo Casale ora fattoria nella parrocchia di S. Lorenzo a Montalbano, Comunità e circa mig lia toscane 4 a maestrale d'Elci, Giurisdizione di Casole, Diocesi di Volterra, Compartimento di Siena.
Risiede in costa lungo un fosso tributario destro del torrente Pavone.
Sesta con Montalbano ed altri luoghetti vicini nel 16 ottobre del 1222 dal C. Ranieri di Travlae furono smembrati dalla contea d'Elci e raccomandati al Comune di Siena; la quale accomandigia fu rinnovata lì 2 settembre 1316 dai conti Guglielmo e Gaddo della stessa prosapia de' Pannocchieschi. Più tardi Sosta e Montalbano passarono in potere di Cione de' Malavolti finché cotesti luoghi furono venduti, o furono ereditati, con titolo di signoria dalla famiglia Marescotti di Siena.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 276.