SIETTA (S. NICCOLO’ A)
nella Valle dell'Ombrone pistojese.
– Chiesa e comunello da lunga mano perduti, dei quali però trovasi fatta menzione in due pergamene del capitolo di Pistoja. Con la prima di esse, scritta nel 17 maggio 1281, il preposto della cattedrale di S. Zeno confermò l'elezione del nuovo rettore della chiesa di S. Niccolò a Sietta, mentre con l'altro istru mento, rogato in Pistoja li 28 gennaio, dell 'anno 1300, il sindaco del Comune di Sietta a nome della chiesa di S. Niccolo, vacante per morte del suo rettore, fu incaricato di eleggere in tale uffizio il prete Vanni di S.
Romano in Val di Brana. – (ARCH. DIPL. FIOR. Carte citate.)
Romano in Val di Brana. – (ARCH. DIPL. FIOR. Carte citate.)
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 397.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track