SOVAGGIO e TORRE
nella Val Tiberina.
– Due Casali con chiese riunite (SS. Lorenzo e Andrea) nel piviere e Comunità di Ciprese, Giurisdizione di Pieve S. Stefano, Diocesi di S. Sepolcro, già di Arezzo, Compartimento aretino.
Possedevano in Sovaggio e nei luoghi finitimi i nobili di Galbino e di Caprese fino almeno dal secolo XI, tostochè uno della loro stirpe, Alberto di Ranieri col suo figlio Ranieri, nel 1088, donò alla vicina badia da esso fondata in Deciano, dov'era abate Camaldolense Pietro di lui fratello, tutti i beni che possedeva in Deciano, in Sovaggio ed altrove lungo la fiumana della Singerna. – Vedere CAPRESE.
La parrocchia de'SS. Lorenzo e Andrea a Sovaggio e alla Torre nel 1833 noverava 157 abitanti.
Possedevano in Sovaggio e nei luoghi finitimi i nobili di Galbino e di Caprese fino almeno dal secolo XI, tostochè uno della loro stirpe, Alberto di Ranieri col suo figlio Ranieri, nel 1088, donò alla vicina badia da esso fondata in Deciano, dov'era abate Camaldolense Pietro di lui fratello, tutti i beni che possedeva in Deciano, in Sovaggio ed altrove lungo la fiumana della Singerna. – Vedere CAPRESE.
La parrocchia de'SS. Lorenzo e Andrea a Sovaggio e alla Torre nel 1833 noverava 157 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 435.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track