SPRENNA DI SERAVALLE

nella Val d'Arbia.

– Casale ebbe ha dato il nomignolo dall’antica pieve di S. Lorenzo a Sprenna Del vicariato foraneo, Comunità, Giurisdizione e circa due miglia toscane. a settentrione di Buonconvento, Diocesi e Compartimento di Siena.
Risiede in una collina cretosa posta fra l’Arbia e l'Ombrone sanese, circa mezzo miglio toscano a grecale dal Ponte d’Arbia, sopra il quale passa la strada postale di Roma.
La pieve di Sprenna, che prende il distintivo dalla vicina villa signorile di Serravalle, è compresa fra quelle che il Pontefice Clemente III nel 1189 con bolla del 20 aprile confermò ai vescovi dì Siena. – Vedere SERRAVALLE DI BUONCONVENTO.
La parrocchia plebana di S. Lorenzo a Sprenna nel 1833 contava 381 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 453.