STRETTOJA DELLA VERSILIA

nel littorale di Pietrasanta.

– Casale e poggio omonimo nella parrocchia di S. Maria Lauretana, Comunità Giurisdizione e circa 4 miglia toscane a ponente maestro di Pietrasanta, Diocesi di Pisa, una volta in quella di Luni-Sarzana, Compartimento pisano.
Il Castello di Strettoja trovasi in un seno dei poggi che si avanzano dal Carchio verso il Lago di Porta fra il monte della Palatina ed il poggio di Ripa, dirimpetto al mare ed a cavaliere del Lago prenominato, intorno a boschi di olivi colossali, mentre nei fianchi del poggio di Strettoja sono piantati sui massi di calcarea cavernosa molti filari di viti basse.
Cotesta contrada è posta sul confine delle due Comunità di Seravezza e di Pietrasanta, mentre il distretto di Strettoja dalla parte volta a maestro e a ponente confina col territorio di Montignoso della Comunità lucchese e dal lato di levante e grecale con la Comunità granducale di Seravezza.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 481.