STRUMI

nel Val d’Arno casentinese.

– Casale ch’ebbe chiesa parrocchiale (S. Fedele) di padronato de’conti Guidi di Battifolle, stata riunita alla cura di S. Fedele di Poppi, nel piviere, Comunità Giurisdizione e circa un miglio toscano a maestro di detta Terra, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Trovasi sopra un poggio bagnato dal borro di Strumi , detto anche borro Roville. – Luogo celebre perché costà in Strumi i conti Guidi sino dal secolo X fondarono la prima badia di S. Fedele a Strumi; molto innanzi che fosse traslocata dentro Poppi. – Vedere gli Articoli BADIA DI POPPI E POPPI.
Anche la parrocchia della Badia di S. Fedele a Strumi, per decreto vescovile del 24 aprile 1781 venne unita alla cura abbaziale di S. Fedele di Poppi.
La parrocchia di S. Fedele di Strumi nel 1745 aveva 89 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 483.