SURRIPA nel Monte di Cetona

– Contrada esistita nella montagna di Cetona, della quale trovasi fatta menzione in una membrana dell’Abbadia Amiatina, scritto nel primo aprile del 1030 nel castello di Sarteano giurisdizione di Chiusi. È un atto di donazione, col quale il conte Winildo figlio del C. Farolfo de’nobili di Sarteano offrì alla Badia del Monte Amiata per rimedio dell’anima sua, di quella di Teodora sua consorte e dei suoi genitori conte Farolfo e contessa Teodora, terre e case che possedeva nel piviere di S. Maria in luogo appellato Surripa nel contado di Chiusi. – (ARCH. DIPL. FIOR. Carte cit.)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 488.