SUVERO (CASTEL DI) IN VARA
nella Val di Magra.
– Castello con chiesa arcipretura (S. Giovanni Battista) già capoluogo di feudo, ora di Comunità insieme alla Rocchetta di Vara , nella Giurisdizione di Tresana, Diocesi di Brugnato, Ducato di Modena.
All’Articolo ROCCHETTA DI VARA si disse, che tanto il Castello di Suvero come il Villaggio della Rocchetta appartenevano ai marchesi Malaspina derivati da un Rinaldo ultimo dei cinque figli di Gioan Spinetta II, cui toccò nelle divise del 1535 il feudo di Bastia, che Rinaldo permutò con un di lui fratello.
La parrocchia di S. Gio. Batt. a Suvero nel 1832 contava 425 abitanti. – Vedere ROCCHETTA DI VARA.
All’Articolo ROCCHETTA DI VARA si disse, che tanto il Castello di Suvero come il Villaggio della Rocchetta appartenevano ai marchesi Malaspina derivati da un Rinaldo ultimo dei cinque figli di Gioan Spinetta II, cui toccò nelle divise del 1535 il feudo di Bastia, che Rinaldo permutò con un di lui fratello.
La parrocchia di S. Gio. Batt. a Suvero nel 1832 contava 425 abitanti. – Vedere ROCCHETTA DI VARA.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 494.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track