TINAJA (TENUTA DELLA)

nel Val d’Arno inferiore.

– Era possesso della Corona conquistato sotto il governo Mediceo mediante la colmata dell’Arno vecchio, e quindi nel 1786 alienato dopo esservi stata eretta una chiesa parrocchiale sotto l’invocazione de’SS. Michele e Leopoldo alla Tinaja, nel piviere, Comunità Giurisdizione e circa miglia toscane 2 e 1/2 a grecale di Empoli, Diocesi e Compartimento di Firenze. Trovasi in pianura sulla riva sinistra dell’Arno fra le chiese di Corte Nuova, e di Limite, quella sotto la Diocesi di Firenze e situata alla destra del fiume sotto la Diocesi di Pistoja. – Vedere EMPOLI.
La parrocchia de’SS. Michele e Leopoldo alla Tinaja nel 1833 noverava 259 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 526.