TORRE (S. MARIA A)

nel Val d’Arno casentinese.

– Contrada con chiesa parrocchiale cui fu riunito nel 1786 il popolo di S. Donato a Serelli, nel piviere di S. Martino a Vado, Comunità e circa miglia toscane 1 e 1/2 a settentrione del Castel S. Niccolò, Giurisdizione di Poppi, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Arezzo.
Cotesta chiesa di Torre esiste sulla ripa destra del torrente Rio mezzo miglio toscano a ponente del Borgo alla Collina, i di cui popoli riuniti nel 1833 ascendevano a 143 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 541.