TRE VILLE
nella valle del Montone in Romagna.
– Contrada composta di tre villate che costituirono un comunello fra i popoli di S. Benedetto in Alpe e di S.
Maria in Carpine, il qual comunello nel 1776 fu riunito alla Comunità di Portico, che trovasi circa 6 miglia toscane a libeccio delle Tre Ville, nella Giurisdizione della Rocca S. Casciano, Diocesi di Faenza, Compartimento di Firenze.
Trovasi sul crinale dell’Appennino che da S. Benedetto in Alpe s’inoltra verso settentrione fra la Valle del Montone ed il vallone del Tramazzo. – Vedere PORTICO, Comunità.
Maria in Carpine, il qual comunello nel 1776 fu riunito alla Comunità di Portico, che trovasi circa 6 miglia toscane a libeccio delle Tre Ville, nella Giurisdizione della Rocca S. Casciano, Diocesi di Faenza, Compartimento di Firenze.
Trovasi sul crinale dell’Appennino che da S. Benedetto in Alpe s’inoltra verso settentrione fra la Valle del Montone ed il vallone del Tramazzo. – Vedere PORTICO, Comunità.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 598.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track