TREBBIO (S. MARIA AL)
nel Val d’Arno pisano.
– Castello distrutto sulla ripa sinistra dell’Arno ch’ebbe nome della sua chiesa parrocchiale nel piviere di S.
Casciano a Settimo, Comunità e circa 3 miglia toscane a ponente di Cascina, Giurisdizione di Pontedera, Diocesi e Compartimento di Pisa.
Fu uno de’castelli del contado pisano preso nel febbrajo del 1431 da Niccolò Piccinino, riacquistato nel giugno successivo dopìo 15 giorni di assedio dai Fiorentini, per ordine del cui governo poco dopo il castello di S. Maria al Trebbio venne demolito.
Casciano a Settimo, Comunità e circa 3 miglia toscane a ponente di Cascina, Giurisdizione di Pontedera, Diocesi e Compartimento di Pisa.
Fu uno de’castelli del contado pisano preso nel febbrajo del 1431 da Niccolò Piccinino, riacquistato nel giugno successivo dopìo 15 giorni di assedio dai Fiorentini, per ordine del cui governo poco dopo il castello di S. Maria al Trebbio venne demolito.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 585.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track